Monete di Kuna (1994-2022)
La kuna croata è stata la valuta ufficiale della Croazia dal 1994 al 2022, sostituendo il dinaro croato dopo l'indipendenza del Paese. Per quasi tre decenni, la moneta ha svolto un ruolo cruciale nell'economia croata e ha rispecchiato la ricca storia e cultura della nazione.
Storia e disegno della kuna
La kuna è stata introdotta il 30 maggio 1994 come parte della stabilizzazione economica della Croazia dopo l'indipendenza. Il nome "kuna" deriva dallo zibellino, un animale le cui pelli venivano utilizzate come moneta nel Medioevo. Le monete in kune presentano disegni che celebrano la fauna e la flora croate, oltre a importanti personaggi storici. Ad esempio, la moneta da 1 kuna raffigurava un usignolo, mentre quella da 5 kune un orso. Le banconote, invece, presentavano i ritratti di importanti personaggi storici croati, come il re Petar Krešimir IV sulla banconota da 500 kune.
Il passaggio all'euro e l'eredità
Durante la sua esistenza, la kuna è rimasta relativamente stabile, anche se si è gradualmente svalutata rispetto all'euro. Nel 2022 la Croazia ha completato il processo di adesione all'area dell'euro e il 1° gennaio 2023 l'euro ha ufficialmente sostituito la kuna come valuta nazionale. Questo cambiamento segna la fine di un'epoca per la numismatica croata, ma anche l'inizio di una nuova fase nella storia economica del Paese. Le monete e le banconote in kuna, ora ritirate dalla circolazione, sono diventate preziosi oggetti da collezione che conservano la memoria di un periodo importante della storia moderna della Croazia.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Kuna (1994-2022) più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di Croazia
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Croazia
Repubblica di Ragusa 1294-1803 Città di Zara 1807-1813 Old Kuna 1941-1945 Kuna 1994-2022 Euro 2023-?Catalogo delle monete
Croacia | 50 kuna
Croacia | 1 lipa
Croacia | 2 lipe
Croacia | 5 lipa
Croacia | 10 lipa
Croacia | 20 lipa
Croacia | 50 lipa
Croacia | 1 kuna
Croacia | 1 kuna (5° Anniversario della Kuna)
Croacia | 2 kuna
Croacia | 2 kune
Croacia | 5 kuna
Croacia | 1 lipa
Croacia | 1 lipa (FAO)
Croacia | 2 lipe
Croacia | 5 lipa
Croacia | 10 lipa
Croacia | 20 lipa
Croacia | 20 lipa (FAO)
Croacia | 50 lipa
Croacia | 1 kuna
Croacia | 1 kuna
Croacia | 2 kuna
Croacia | 2 kuna (FAO)
Croacia | 5 kuna
Altre risorse per trovare monete e banconote di Croazia
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.