Monete di Euro (2023-?)
L'adozione dell'euro da parte della Croazia nel 2023 ha segnato una tappa importante nella storia economica e monetaria del Paese. Dopo anni di preparazione e il soddisfacimento dei criteri di convergenza, la Croazia è diventata il 20° membro dell'area dell'euro, abbandonando la propria valuta nazionale, la kuna, per abbracciare la moneta comune europea.
Processo di transizione e disegno della moneta
Il processo di transizione in Croazia è stato pianificato ed eseguito meticolosamente. Le nuove monete in euro croate sono state coniate con disegni unici sulla faccia nazionale, che riflettono l'identità e il patrimonio culturale del Paese. Tra i motivi scelti vi erano la mappa della Croazia, il motivo a scacchiera della bandiera nazionale e l'immagine di Nikola Tesla sulla moneta da 50 centesimi, che ha generato alcune controversie con la Serbia a causa della disputa sulla nazionalità del famoso inventore. L'introduzione di queste monete ha rappresentato non solo un cambiamento nel mezzo di scambio, ma anche un'opportunità per la Croazia di proiettare la propria identità nazionale sulla scena europea.
Impatto economico e sociale
L'adozione dell'euro ha comportato importanti cambiamenti economici e sociali per la Croazia. Da un lato, ha facilitato gli scambi e le transazioni con gli altri Paesi dell'eurozona, eliminando i costi di cambio e riducendo l'incertezza dei tassi di cambio. Ne ha beneficiato soprattutto il settore del turismo, una parte fondamentale dell'economia croata. D'altro canto, la transizione ha posto delle sfide, come la necessità di adattare i sistemi finanziari e commerciali e le preoccupazioni per i possibili aumenti dei prezzi durante il passaggio all'euro. Tuttavia, le autorità hanno attuato misure per mitigare questi rischi, tra cui l'obbligo di esporre i prezzi sia in kune che in euro durante un periodo di adattamento, facilitando così la transizione per i cittadini e i turisti.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Euro (2023-?) più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di Croazia
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Croazia
Repubblica di Ragusa 1294-1803 Città di Zara 1807-1813 Old Kuna 1941-1945 Kuna 1994-2022 Euro 2023-?Catalogo delle monete
Croacia | 1 euro cent
Croacia | 2 euro cent
Croacia | 5 euro cent
Croacia | 10 euro cent
Croacia | 20 euro cent
Croacia | 50 euro cent
Croacia | 1 euro
Croacia | 2 euro
Croacia | 2 euro (Introduzione dell'euro in Croazia)
Croacia | 6 euro (pareggio)
Croacia | 2 euro (Città di Varaždin)
Croacia | 4 euro (150° anniversario della nascita di Ivana Brlić-Mažuranić)
Croacia | 4 euro (Lucertola nera)
Croacia | 4 euro (Il drago di Trsat)
Croacia | 10 euro (Lucertola nera)
Croacia | 100 euro (150° anniversario della nascita di Ivana Brlić-Mažuranić)
Croacia | 100 euro (Lucertola nera-Colore)
Croacia | 100 euro (Il drago di Trsat)
Croacia | 4 euro (Mario Puratic)
Croacia | 4 euro (Dražen Petrović)
Croacia | 4 euro (Isola di Susak)
Croacia | 6 euro (Dražen Petrović)
Croacia | 6 euro (Susak-Isola del colore)
Croacia | 8 euro (Dražen Petrović)
Croacia | 100 euro (Dražen Petrović)
Altre risorse per trovare monete e banconote di Croazia
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.