Monete di Euro (2002-?)
L'adozione dell'euro in Austria nel 2002 ha segnato una tappa significativa nella storia monetaria del Paese. Questo cambiamento ha portato con sé una nuova serie di monete che riflettono l'identità e la cultura austriaca, integrandosi allo stesso tempo nel sistema monetario europeo.
Design e caratteristiche delle monete in euro austriache
Le monete austriache in euro presentano sulla faccia nazionale disegni unici, realizzati da rinomati artisti locali. Le serie da 1, 2 e 5 centesimi mostrano i tipici fiori alpini, mentre le monete da 10, 20 e 50 centesimi raffigurano importanti edifici viennesi come il Palazzo del Belvedere e la Secessione. Le monete da 1 e 2 euro rendono omaggio a personaggi storici: Wolfgang Amadeus Mozart sulla moneta da 1 euro e l'attivista per la pace Bertha von Suttner su quella da 2 euro. Queste monete non servono solo come mezzo di pagamento, ma fungono anche da ambasciatori culturali dell'Austria in tutta l'area dell'euro.
Impatto economico e sociale dell'euro in Austria
L'introduzione dell'euro in Austria ha avuto profonde implicazioni economiche e sociali. Da un lato, ha facilitato gli scambi e i viaggi all'interno dell'Unione europea, eliminando la necessità di cambiare valuta. Dall'altro, ha rappresentato una sfida iniziale per i cittadini in termini di adattamento alla nuova valuta e alla percezione dei prezzi. Tuttavia, nel lungo periodo, l'euro ha contribuito alla stabilità economica e all'integrazione europea dell'Austria. La partecipazione del Paese all'area dell'euro ha rafforzato la sua posizione sui mercati internazionali e ha fornito una piattaforma per un'ulteriore cooperazione economica con gli altri Stati membri dell'UE.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Euro (2002-?) più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di Austria
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Austria
Impero austro-ungarico 1806-1918 1a Repubblica 1918-1938 2a Repubblica 1945-2001 Euro 2002-?Catalogo delle monete
Austria | 1 euro cent
Austria | 2 euro cent
Austria | 5 euro cent
Austria | 10 euro cent
Austria | 20 euro cent
Austria | 50 euro cent
Austria | 1 euro
Austria | 2 euro
Austria | 5 euro (Zoo di Schoenbrunn)
Austria | 10 euro (Filarmonica di Vienna)
Austria | 25 euro (Filarmonica di Vienna)
Austria | 100 euro (Filarmonica di Vienna)
Austria | 20 euro (Periodo barocco)
Austria | 10 euro (Palazzo Johannes Kepler-Eggenberg)
Austria | 25 euro (700° anniversario del Municipio di Tirolo)
Austria | 10 euro (Castello di Hof)
Austria | 20 euro (Periodo Beidermeier)
Austria | 5 euro (Energia idroelettrica)
Austria | 10 euro (Castello di Schönbrunn)
Austria | 25 euro (150° anniversario della ferrovia di Semmering)
Austria | 10 euro (Marco Sitticus-Palazzo di Hellbrunn)
Austria | 5 euro (100° anniversario del calcio)
Austria | 10 euro (Francesco Ferdinando e Sophie Castello di Artstetten)
Austria | 5 euro (100° anniversario di Sky)
Austria | 5 euro (Inno dell'UE-Beethoven)
Altre risorse per trovare monete e banconote di Austria
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.