Monete di Euro (2007-?)
L'adozione dell'euro da parte della Slovenia nel 2007 ha segnato una tappa importante nella storia economica del Paese. Come primo Stato dell'ex Jugoslavia a entrare nell'area dell'euro, la Slovenia ha dimostrato il suo impegno per l'integrazione europea e la stabilità monetaria. Questo cambiamento ha portato con sé una serie di sfide e opportunità, che si riflettono nelle nuove valute che hanno iniziato a circolare nel Paese.
Processo di transizione e design della valuta
Il processo di transizione in Slovenia è stato pianificato ed eseguito meticolosamente. Il 1° gennaio 2007 il tallero sloveno è stato sostituito dall'euro a un tasso di cambio fisso di 239,640 talleri per euro. Le nuove monete in euro slovene presentano disegni unici sulla faccia nazionale, che riflettono la ricca storia e cultura del Paese. Tra i motivi più evidenti vi sono il monte Triglav, il principe Primož Trubar e il seme della vita, ognuno dei quali simboleggia aspetti importanti dell'identità slovena. La produzione di queste monete è stata effettuata presso la zecca finlandese, garantendo elevati standard di qualità e sicurezza.
Impatto economico e culturale
L'introduzione dell'euro in Slovenia ha avuto un impatto significativo sia sull'economia che sulla vita quotidiana dei cittadini sloveni. Da un lato, ha facilitato il commercio internazionale e attirato gli investimenti stranieri, rafforzando la posizione della Slovenia nel mercato europeo. Dall'altro lato, gli sloveni hanno dovuto adattarsi a una nuova valuta, che inizialmente ha causato un po' di confusione e preoccupazione per i possibili aumenti dei prezzi. Tuttavia, il passaggio all'euro è stato generalmente considerato un successo e la popolazione si è adattata rapidamente. Le monete in euro slovene sono diventate non solo un mezzo di scambio, ma anche un simbolo della nuova era europea del Paese, attirando l'interesse di collezionisti e numismatici di tutto il mondo.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Euro (2007-?) più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di Slovenia
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Slovenia
Dollaro 1991-2006 Euro 2007-?Catalogo delle monete
Eslovenia | 1 euro cent
Eslovenia | 2 euro cent
Eslovenia | 5 euro cent
Eslovenia | 10 euro cent
Eslovenia | 20 euro cent
Eslovenia | 50 euro cent
Eslovenia | 1 euro
Eslovenia | 2 euro
Eslovenia | 2 euro (500° anniversario della nascita di Primoz Trubar)
Eslovenia | 3 euro (Presidenza dell'Unione europea)
Eslovenia | 2 euro (10° anniversario dell'Unione economica e monetaria / UEM / UEM)
Eslovenia | 3 euro (Edvard Rusjan, aviatore)
Eslovenia | 2 euro (200° anniversario dell'Orto Botanico di Lubiana)
Eslovenia | 3 euro (Lubiana, capitale mondiale del libro)
Eslovenia | 2 euro (100° anniversario della nascita di Franc Rozman-Stane)
Eslovenia | 3 euro (20° Anniversario dell'Indipendenza)
Eslovenia | 2 euro (50° anniversario del Trattato di Roma)
Eslovenia | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Eslovenia | 3 euro (300° Anniversario della Grande Rivolta Contadina di Tolmin)
Eslovenia | 3 euro (100° anniversario della prima medaglia olimpica)
Eslovenia | 2 euro (800° anniversario della prima visita alle Grotte di Postumia)
Eslovenia | 30 euro (Tolmino Grande insurrezione contadina)
Eslovenia | 2 euro (600° anniversario dell'incoronazione di Barbara Celjska)
Eslovenia | 3 euro (200° anniversario della nascita di Janez Puhar)
Eslovenia | 2 euro (30° anniversario della bandiera europea)
Altre risorse per trovare monete e banconote di Slovenia
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.