Accesso Registro

Stati di conservazione delle monete

Lo stato di conservazione di una moneta è uno dei fattori più decisivi per classificarla correttamente all'interno di una collezione e calcolarne il reale valore di mercato. Non basta conoscere la data, la zecca o il materiale: il grado di usura, il lustro, la leggibilità delle legende e la qualità dei dettagli influiscono direttamente sul prezzo che una moneta può raggiungere.

Per ogni collezionista, sia esso principiante o esperto, è essenziale padroneggiare i criteri di conservazione. Questa classificazione permette di:

In questa pagina troverete una guida completa agli stati di conservazione, alle loro descrizioni, agli esempi visivi e agli enti più riconosciuti incaricati di certificare le monete in tutto il mondo. Se aspirate a costruire una collezione ben catalogata, accurata e di valore per il futuro, queste conoscenze sono indispensabili.

Stati di conservazione delle monete

Definizione delle abbreviazioni per lo stato di conservazione delle monete

Lo stato di conservazione è uno dei fattori chiave per determinare il valore di una moneta nel mercato numismatico. Maggiore è lo stato di conservazione, maggiore è la rarità e, in genere, il prezzo. Lo stato di conservazione varia da monete completamente usurate a pezzi che non hanno mai circolato. Sebbene esistano lievi variazioni tra i vari Paesi, il sistema di classificazione più accettato a livello internazionale è quello americano (Scala Sheldon), che va da 1 a 70.

Di seguito è riportata una tabella comparativa degli stati di conservazione più comuni:

Abbrev. Grado di conservazione Descrizione dettagliata Immagine di esempio
PROVA Prova Non si tratta di un grado di conservazione, ma di un tipo speciale di coniazione con matrici lucidate e retro a specchio. Sono destinate ai collezionisti. Non devono presentare segni di usura. Ejemplo Proof
UNC Non circolato (Uncirculated) Moneta nuova, mai circolata. Può presentare lievi segni del processo di coniazione, ma conserva tutto il suo splendore originale. Nessuna usura dovuta all'uso. Ejemplo UNC
XF Eccellente Buona condizione Moneta quasi nuova. Potrebbe aver perso un po' di lustro, ma non ha circolato o ha circolato in minima parte. Nessun graffio o ammaccatura visibile. Ejemplo XF
VF Ottima condizione Presenta una leggera usura sui rilievi dovuta alla circolazione. Leggende, date e dettagli principali sono chiaramente visibili, senza graffi o macchie gravi. Ejemplo VF
F Condizione discreta Moderata usura dei rilievi e delle legende, anche se ancora leggibili. Possono essere presenti segni di circolazione, come graffi o ammaccature. Ejemplo F
G Buono stato Elevato livello di usura. Alcune legende e dettagli sono parzialmente scomparsi. Sono presenti colpi e graffi. Ejemplo G
PR Condizioni mediocri Molto usurata, con grave perdita di dettagli. Le legende possono essere illeggibili in tutto o in parte. Scarso valore numismatico. Ejemplo PR

Organismi di certificazione ufficiali

Per garantire l'autenticità e le condizioni di una moneta, esistono società specializzate nella classificazione e nell'incapsulamento. Questi enti valutano la moneta in base a standard rigorosi e la sigillano in una custodia protettiva (slab) con un'etichetta che indica il grado assegnato in base allo stato di conservazione, all'autenticità e alle caratteristiche speciali. I più riconosciuti a livello internazionale sono:

EntitàPaese / RegionePrincipali vantaggiSvantaggi / Limitazioni
NGC
(Numismatic Guaranty Corporation)
USA (PRESENZA GLOBALE) USA (presenza globale)- Altamente riconosciuto in tutto il mondo
- Molto affidabile nelle aste
- Certifica monete antiche e moderne
- Costo medio-alto
- Tempi lunghi per le spedizioni internazionali
PCGS
(Servizio professionale di classificazione delle monete)
USA (PRESENZA GLOBALE) USA (presenza globale)- Massima accettazione negli USA
- Elevata precisione di classificazione
- Buon valore di rivendita
- Costo elevato
- Richiede un conto o un intermediario per la spedizione
ANACS
(Servizio di certificazione dell'Associazione Numismatica Americana)
USA. USA.- Buona reputazione storica
- Prezzi più accessibili
- Certifica varietà ed errori
- Minore riconoscimento al di fuori degli Stati Uniti.
- Minore valore percepito sul mercato internazionale
ICG
(Independent Coin Graders)
STATI UNITI. USA- Alternativa conveniente
- Trasparente e affidabile
- Ideale per le monete moderne
- Scarsa accettazione nelle aste
- Difficile da rivendere al di fuori del paese
CGC
(Certificazione del grado di conservazione)
Spagna- Operativo in euro
- Vicinanza per i collezionisti di lingua spagnola
- Adatto alle collezioni locali
- Scarsa accettazione internazionale
- Poco conosciuta al di fuori della Spagna

Vale la pena far certificare una moneta?

La certificazione è un investimento che porta molti vantaggi, soprattutto quando si ha a che fare con monete di valore, rare o soggette a contraffazione. Alcuni dei vantaggi sono:

Tuttavia, non è sempre consigliabile la certificazione. Per le monete comuni, di basso valore commerciale o in condizioni molto usurate, il costo del processo (che può superare i 30-50 euro per pezzo) può non essere giustificato. In questi casi, è meglio mantenere la moneta in buone condizioni e concentrarsi sul suo valore storico o sentimentale.

Quindi, un consiglio al collezionista: la certificazione è utile quando la moneta ha un valore significativo, è particolarmente rara o deve essere venduta sui mercati internazionali. Per il resto, una buona conservazione e la documentazione sono sufficienti.

Equivalenze dello stato di conservazione in diversi paesi

 PROOFUNCIRCULATEDEXTREMELY FINEVERY FINEFINEVERY GOODGOODPOOR
U.S. and ENGLISH SPEAKING LANDSPRFUNCEF or XFVFFVGGPR
BRAZIL-(1)FDC or FC(3) S(5) MBC(7) BC(8) BC/R(9) R(R) Rr
DENMARKM0011+11-23
FINLAND000011+11-23
FRANCEFB
Flan Bruni
FDC
Fleur de Coin
SUP
Superbe
TTB
Très très beau
TB
Très beau
TBC
Très Bien Conservée
BC
Bien Conservée
-
GERMANYPP
Polierte Platte
STG
Stempelglanz
VZ
Vorzüglich
SS
Sehr schön
S
Schön
S.G.E.
Sehr gut erhalten
G.E.
Gut erhalten
Gering erhalten
ITALYFS
Fondo Specchio
FDC
Fior di Conio
SPL
Splendido
BB
Bellissimo
MB
Molto Bello
B
Bello
M-
JAPANProof未使用品準未使用品美品並品劣品--
NETHERLANDSFDC
Fleur de Coin
Z.f.
Zeer fraai
F.
Fraai
Z.g.
Zeer goed
G.
Goed
34-
NORWAYM0011+1234
PORTUGALSoberbaBelaMBRMC---
SPAINPruebaSCEBCMBCBC+BCRCMC
SWEDENPolerad0011+1234