Monete di Victor Manuel II (1861-1878)
Vittorio Emanuele II fu il primo re dell'Italia unificata, regnando dal 1861 fino alla sua morte nel 1878. Durante il suo regno si verificarono importanti cambiamenti politici ed economici nel Paese, tra cui l'unificazione monetaria e il conio di nuove monete che riflettevano l'identità nazionale italiana.
Unificazione monetaria e nuova monetazione
In seguito all'unificazione dell'Italia nel 1861, si rese necessaria la creazione di un sistema monetario unificato che sostituisse le varie monete circolanti negli ex Stati italiani. Nel 1862 fu introdotta la lira italiana come moneta ufficiale del Regno d'Italia. Le prime monete di Vittorio Emanuele II come Re d'Italia presentavano la sua effigie e l'iscrizione "Vittorio Emanuele II" sul dritto, mentre il rovescio mostrava lo stemma di Casa Savoia. Le monete furono coniate in tagli da 1, 2, 5, 10, 20, 50 e 100 lire in oro e argento, oltre a monete più piccole in rame e bronzo.
Evoluzione del disegno e significato storico
Durante il regno di Vittorio Emanuele II, il disegno delle monete subì alcune modifiche per riflettere i cambiamenti politici e le aspirazioni nazionali dell'Italia unita. Nel 1863 fu introdotta una nuova serie di monete con un disegno aggiornato, che includeva la legenda "Re d'Italia" al posto dei vecchi titoli regionali. Queste monete sono particolarmente significative per i collezionisti e gli storici, in quanto rappresentano la transizione dell'Italia da un insieme di Stati frammentati a una nazione unificata. Inoltre, in questo periodo furono coniate monete commemorative per celebrare eventi importanti, come l'annessione di Venezia nel 1866 e la conquista di Roma nel 1870, che completarono l'unificazione territoriale dell'Italia sotto il regno di Vittorio Emanuele II.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Victor Manuel II (1861-1878) più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di Italia
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Italia
Victor Manuel II 1861-1878 Umberto I 1878-1900 Victor Manuel III 1900-1946 Repubblica 1946-2001 Euro 2002-?Catalogo delle monete
Italia | 1 centesimo
Italia | 1 centesimo
Italia | 1 centesimo
Italia | 2 centesimi
Italia | 2 centesimi
Italia | 2 centesimi
Italia | 5 centesimi
Italia | 5 centesimi
Italia | 5 centesimi
Italia | 50 centesimi
Italia | 50 centesimi
Italia | 50 centesimi
Italia | 50 centesimi
Italia | 50 centesimi
Italia | 50 centesimi
Italia | 1 lire
Italia | 1 lire
Italia | 1 lire
Italia | 1 lire
Italia | 1 lire
Italia | 2 lire
Italia | 2 lire
Italia | 2 lire
Italia | 2 lire
Italia | 5 lire
Altre risorse per trovare monete e banconote di Italia
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.