Accesso Registro

Monete di Euro (2002-?)

L'introduzione dell'euro in Italia nel 2002 ha segnato una svolta storica nell'economia e nella cultura del Paese. Questo cambiamento epocale non ha riguardato solo la moneta in circolazione, ma ha avuto anche un impatto significativo sull'identità nazionale e sulla percezione dell'Unione europea da parte degli italiani.

Transizione e adattamento all'euro

Il 1° gennaio 2002 l'Italia, insieme ad altri 11 Paesi dell'UE, ha adottato ufficialmente l'euro come valuta legale. La lira italiana, con la sua ricca storia di oltre 140 anni, ha lasciato il posto alla nuova moneta europea. Il periodo di transizione è durato due mesi, durante i quali hanno circolato contemporaneamente la lira e l'euro. Gli italiani dovettero adattarsi rapidamente alla nuova moneta, imparando a calcolare prezzi e valori su una scala completamente diversa. Il tasso di cambio fu fissato a 1.936,27 lire per euro, il che inizialmente causò un po' di confusione e nostalgia tra la popolazione.

Design e caratteristiche delle monete in euro italiane

Le monete italiane in euro si distinguono per i loro disegni unici che riflettono il ricco patrimonio culturale e artistico del Paese. Ogni taglio presenta un'immagine diversa: la moneta da 1 centesimo raffigura Castel del Monte, quella da 2 centesimi la Mole Antonelliana e quella da 5 centesimi il Colosseo romano. Le monete di valore superiore continuano questa tradizione, con l'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci sulla moneta da 1 euro e il ritratto di Dante Alighieri su quella da 2 euro. Queste scelte di design non solo rappresentano l'identità italiana all'interno dell'area dell'euro, ma fungono anche da ambasciatori culturali, promuovendo il patrimonio italiano in tutta Europa e oltre. La qualità del conio e i materiali utilizzati per queste monete riflettono gli elevati standard della Zecca italiana, che mantiene la reputazione del Paese nel campo della numismatica.

Le monete più preziose e popolari

Le monete di Euro (2002-?) più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

Se siete alla ricerca di un catalogo di monete in euro per paese, vi invitiamo a visitare la nostra sezione specializzata sulle monete in euro, dove troverete tutte le informazioni classificate per paese.
Loading...

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.

Monete di Italia per periodo storico

Per facilitare l'organizzazione, le monete sono state disposte in base al loro periodo storico; sia le monete attuali che quelle antiche Italia sono classificate in base alle loro categorie storiche numismatiche in base alle loro emissioni.

Victor Manuel II 1861-1878 Umberto I 1878-1900 Victor Manuel III 1900-1946 Repubblica 1946-2001 Euro 2002-?

Catalogo delle monete

Scambio disponibile Nella mia collezione
 

Italia | 1 euro cent

KM#210 FO#214
Prezzo 0,01€-0,32€
Anno 2002-2024

Italia | 2 euro cent

KM#211 FO#215
Prezzo 0,02€-0,13€
Anno 2002-2024

Italia | 5 euro cent

KM#212 FO#216
Prezzo 0,03€-0,45€
Anno 2002-2024

Italia | 10 euro cent

KM#213 FO#217
Prezzo 0,10€-0,18€
Anno 2002-2007

Italia | 20 euro cent

KM#214 FO#218
Prezzo 0,24€-0,35€
Anno 2002-2007

Italia | 50 euro cent

KM#215 FO#219
Prezzo 0,52€-1,94€
Anno 2002-2007

Italia | 1 euro

KM#216 FO#220
Prezzo 1,01€-2,04€
Anno 2002-2007

Italia | 2 euro

KM#217 FO#221
Prezzo 1,84€-4,01€
Anno 2002-2007

Italia | 2 euro (50° anniversario del Programma Alimentare Mondiale)

KM#237 FO#222
Prezzo 1,97€-3,52€
Anno 2004

Italia | 2 euro (1 Anniversario della firma della Costituzione europea)

KM#245 FO#223
Prezzo 2,09€-2,79€
Anno 2005

Italia | 2 euro (XX Giochi Olimpici Invernali-Torino 2006)

KM#246 FO#224
Prezzo 2,06€-3,68€
Anno 2006

Italia | 10 euro cent

KM#247 FO#822
Prezzo 0,09€-0,79€
Anno 2008-2024

Italia | 20 euro cent

KM#248 FO#823
Prezzo 0,13€-1,13€
Anno 2008-2024

Italia | 50 euro cent

KM#249 FO#824
Prezzo 0,09€-1,80€
Anno 2008-2024

Italia | 1 euro

KM#250 FO#825
Prezzo 0,93€-1,69€
Anno 2008-2024

Italia | 2 euro

KM#251 FO#826
Prezzo 1,36€-7,80€
Anno 2008-2024

Italia | 10 euro (Leonardo da Vinci)

KM#285 FO#19624
Anno 2006

Italia | 2 euro (60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani)

KM#301 FO#3319
Prezzo 1,83€-3,26€
Anno 2008

Italia | 2 euro (200° anniversario della nascita di Louis Braille)

KM#310 FO#6461
Prezzo 2,22€-3,97€
Anno 2009

Italia | 2 euro (50° anniversario del Trattato di Roma)

KM#311 FO#225
Prezzo 2,17€
Anno 2007

Italia | 2 euro (10° anniversario dell'Unione economica e monetaria / UEM)

KM#312 FO#6474
Prezzo 1,73€-3,10€
Anno 2009

Italia | 2 euro (200° anniversario della nascita di Camillo Benso, conte di Cavour)

KM#328 FO#3320
Prezzo 2,26€-3,02€
Anno 2010

Italia | 2 euro (150° anniversario dell'Unità d'Italia)

KM#338 FO#3321
Prezzo 2,01€-3,59€
Anno 2011

Italia | 10 euro (500° anniversario della nascita di Giorgio Vasari)

KM#342 FO#21011
Anno 2011

Italia | 5 euro (180° anniversario del Consiglio di Stato)

Altre risorse per trovare monete e banconote di Italia

Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.