Accesso Registro

Le monete da 10 centesimi più preziose: piccoli pezzi di grande valore

10 cent euro
10 cent euro

Sebbene i 10 centesimi di euro passino spesso inosservati nel portafoglio, alcune di queste monete possono valere molto più di quanto si pensi. Ci sono edizioni rare, coniazioni limitate, monete provenienti da microstati come Monaco, San Marino o il Vaticano, e persino errori di conio che le rendono veri e propri tesori per i collezionisti.

In questo articolo vi mostriamo quali sono le monete da 10 centesimi più preziose e ricercate, perché si distinguono nel mercato numismatico e quali sono i dettagli da tenere a mente per identificarle. Se collezionate euro o semplicemente volete sapere se avete tra le mani una moneta speciale, questo elenco vi servirà come guida essenziale.

10 Irish 10 cent - 2007 (arpa celtica)

La moneta irlandese da 10 centesimi del 2007 conserva il design classico di tutte le monete in euro irlandesi: un bell'esempio di continuità culturale e di semplicità visiva. Il dritto presenta il simbolo nazionale irlandese, l'arpa celtica, circondata dalle 12 stelle dell'Unione Europea e dalla parola "ÉIRE", insieme all'anno di emissione: 2007.

Da un punto di vista numismatico, questa moneta non presenta varianti o errori significativi in circolazione, e la sua tiratura è stata relativamente alta, il che rende il suo valore di mercato vicino al valore nominale nella maggior parte dei casi. Tuttavia, può essere interessante per coloro che cercano monete in condizioni di zecca (non circolate) o all'interno di portafogli ufficiali, soprattutto nel contesto di una collezione per anno o paese.

Sul mercato dei collezionisti, una moneta da 10 centesimi irlandese del 2007 in condizioni non circolate (UNC) può avere un valore stimato da 1 a 2 euro, e il suo prezzo aumenta se è inclusa in set emessi ufficialmente.

Sebbene non sia una moneta rara, rappresenta un pezzo essenziale per completare la serie irlandese e si distingue per il suo design pulito e il forte simbolismo nazionale che la accompagna.

Irlanda | 10 euro cent

KM#47 FO#3560
Prezzo 0,01€-32,94€
Anno 2007-2024
Categoria: Euro
Peso: 4,10 g
Materiale: Rame-alluminio-zinco-stagno (oro nordico)
Diametro: 19,75 mm
Canto: Smerlato

10 centesimi di euro di Monaco - 2009 (Principe Alberto II)

La moneta da 10 centesimi di Monaco 2009 è un pezzo particolarmente ambito tra le frazioni minori dell'euro. Il suo valore non risiede nel materiale o nelle dimensioni, ma nella sua esclusività: il Principato di Monaco emette monete in quantità molto limitate, principalmente per i collezionisti attraverso i portafogli ufficiali, quindi è molto raro trovarle in circolazione.

Il dritto presenta il ritratto del Principe Alberto II, attuale Capo di Stato del Principato, accompagnato dalle 12 stelle dell'Unione Europea e dalla scritta "MONACO". Il disegno combina sobrietà ed eleganza, riflettendo lo stile distintivo delle emissioni monegasche.

A causa della sua scarsità, una moneta da 10 centesimi di Monaco del 2009 in condizioni non circolate (UNC) può fruttare tra i 30 e i 60 euro, e anche di più se conservata nel suo cofanetto originale o come parte di una serie completa di quell'anno.

Questa moneta è un gioiello per chi colleziona euro per paese o è alla ricerca di pezzi con un'alta probabilità di rivalutazione futura, poiché le emissioni monegasche sono costantemente richieste dal mercato numismatico.

Mónaco | 10 euro cent

KM#191 FO#5701
Prezzo 0,10€-25€
Anno 2009-2017
Categoria: Euro
Peso: 4,10 g
Materiale: Rame-alluminio-zinco-stagno (oro nordico)
Diametro: 19,75 mm
Canto: Smerlato

10 centesimi di euro vaticani - Benedetto XVI (seconda carta)

La moneta vaticana da 10 centesimi con il ritratto di Benedetto XVI e la seconda mappa dell'Europa segna una nuova fase nelle emissioni vaticane dopo la morte di Giovanni Paolo II. La moneta fa parte della seconda serie ufficiale di euro vaticani, iniziata nel 2006 e proseguita durante il pontificato di Benedetto XVI.

Il dritto mostra il busto di Papa Benedetto XVI, rivolto verso destra, accompagnato dall'iscrizione "CITTÀ DEL VATICANO" e circondato dalle 12 stelle dell'Unione Europea. Il rovescio, come comune a tutte le monete di questo taglio dal 2007 in poi, presenta la seconda mappa dell'Europa, che mostra una rappresentazione più stilizzata e ingrandita del continente, integrando i nuovi Paesi membri.

Sebbene non si tratti di una moneta particolarmente rara, la tiratura rimane limitata, in quanto queste monete vengono distribuite solo nei portafogli ufficiali dei collezionisti. Una moneta di questo tipo in condizioni non circolate (UNC) può raggiungere valori tra i 6 e i 12 euro, e il suo prezzo aumenta se presentata nel suo astuccio originale.

Questo pezzo è molto apprezzato da coloro che cercano di completare la serie di euro vaticani per pontefice o di seguire l'evoluzione dei disegni degli euro, sia per il contenuto religioso che per il simbolismo europeo.

Vaticano | 10 euro cent (Benedetto XVI-2° mappa)

KM#385 FO#747
Prezzo 0,60€-18,75€
Anno 2008-2013
Categoria: Euro
Peso: 4,10 g
Materiale: Rame-alluminio-zinco-stagno (oro nordico)
Diametro: 19,75 mm
Canto: Smerlato

10 centesimi di euro di San Marino - design artistico e conio limitato

La moneta da 10 centesimi di San Marino è una delle monete più interessanti per i collezionisti, grazie alla sua coniazione limitata e al suo design dettagliato, tipico dello stile raffinato con cui questo microstato emette le sue monete. Fin dalla prima serie del 2002, San Marino si è impegnato a raffigurare sulle sue monete elementi culturali, architettonici e artistici che riflettono la sua ricca storia.

Il disegno del dritto della moneta da 10 centesimi mostra la Basilica di San Marino, uno dei templi più emblematici del Paese e simbolo della sua identità religiosa e culturale. È circondata dalle stelle dell'Unione Europea, dalla scritta "SAN MARINO" e dall'anno di emissione.

Queste monete non circolano regolarmente, in quanto vengono distribuite esclusivamente nei portafogli ufficiali, il che le rende rare e molto apprezzate. Una moneta da 10 centesimi di San Marino in condizioni non circolanti (UNC) può raggiungere prezzi che vanno dai 5 ai 15 euro, a seconda dell'anno e della presentazione.

È un must per chi colleziona monete in euro per paese o per chi è alla ricerca di monete dal design artistico e dall'alto valore numismatico.

San Marino | 10 euro cent

KM#482 FO#6986
Prezzo 0,15€-15€
Anno 2008-2016
Categoria: Euro
Peso: 4,10 g
Materiale: Rame-alluminio-zinco-stagno (oro nordico)
Diametro: 19,75 mm
Canto: Smerlato

10 centesimi di euro tedeschi - 2002 (prima emissione e varianti di zecca)

La moneta tedesca da 10 centesimi del 2002 fa parte della prima moneta ufficiale in euro emessa dalla Germania. Pur essendo una moneta comune in circolazione, è particolarmente interessante dal punto di vista numismatico per un dettaglio distintivo: i diversi marchi di zecca che indicano la città in cui è stata coniata.

Sul dritto, questa moneta presenta un disegno sobrio e simbolico: la Porta di Brandeburgo, icona della riunificazione tedesca e simbolo di libertà. La porta è circondata dalle 12 stelle dell'Unione Europea, dall'anno di emissione e da una lettera che identifica la zecca. La Germania ha cinque zecche ufficiali, ciascuna rappresentata da una lettera diversa:

Sebbene la maggior parte di queste monete abbia un valore vicino al valore nominale, i collezionisti che cercano set completi per zecca valutano molto bene questa varietà. In condizioni non circolate (UNC), una moneta da 10 centesimi tedesca del 2002 può fruttare da 1 a 3 euro, a seconda del marchio di zecca e delle condizioni.

Si tratta di una moneta fondamentale per qualsiasi collezione di euro, soprattutto per coloro che tengono traccia delle zecche tedesche e delle loro eccellenti coniazioni.

Alemania | 10 euro cent

KM#210 FO#131
Prezzo 0,08€-1,25€
Anno 2002A-2006J
Categoria: Euro
Peso: 4,10 g
Materiale: Rame-alluminio-zinco-stagno (oro nordico)
Diametro: 19,75 mm
Canto: Smerlato

🟡 Monete da 10 centesimi che valgono più di quanto possiate immaginare

Sebbene i 10 centesimi di euro passino spesso inosservati nella vita di tutti i giorni, alcune di queste monete hanno un valore sorprendente. Che sia per la bassa tiratura, per l'emissione da parte di microstati come Monaco, San Marino o il Vaticano, o per errori di conio, questi pezzi sono diventati veri e propri tesori per i collezionisti.

In questo carosello vi mostriamo una selezione di monete da 10 centesimi particolarmente preziose o difficili da trovare. Se state costruendo la vostra collezione o siete semplicemente curiosi di sapere se avete in casa una di queste gemme, scorrete in basso e scopritele!

Loading...

Conclusione: perché vendere le monete da 10 centesimi ai collezionisti?

Anche se 10 centesimi di euro possono sembrare insignificanti a prima vista, alcune di queste monete valgono molto di più del loro valore nominale. Le emissioni a tiratura limitata, le monete di microstato, gli errori di zecca o le prime emissioni sono molto apprezzate dai collezionisti di tutta Europa. Molti di questi pezzi possono essere venduti a diversi euro o anche di più se sono in condizioni di non circolazione o se fanno parte di una serie ufficiale.

Per i non collezionisti che si sono imbattuti in una moneta speciale, la vendita attraverso piattaforme specializzate o a collezionisti privati può essere un modo rapido e redditizio per guadagnare. Il mercato numismatico europeo è molto attivo e le monete rare sono sempre richieste, soprattutto se ben conservate o nella loro presentazione originale.

In breve, rivedere le proprie monete e imparare a identificare quelle più ricercate può essere il primo passo per ottenere un profitto inaspettato. Per i collezionisti, questi piccoli pezzi rappresentano molto di più del loro valore monetario: sono frammenti di storia, arte e cultura che meritano di essere conservati.