Identificazione delle monete
Identificazione delle monete. Sicuramente nella vostra collezione di monete del mondo, di monete antiche o di qualsiasi tipo di collezione avete alcune monete che non riuscite a identificare perché deteriorate o perché includono simboli o lettere strane. Il primo passo per sapere se una moneta ha valore è riconoscerla e classificarla. Caricate un paio di foto e una breve descrizione che includa il maggior numero di informazioni possibile e fatevi aiutare da altri numismatici e hobbisti.
Si prega di utilizzare questo strumento in modo corretto. Si prega di utilizzare questa sezione solo per l'identificazione delle monete, le richieste di valutazione delle monete o del loro prezzo saranno cancellate.
Altre risorse per identificare e riconoscere le monete
Prima di caricare la propria moneta per tentare il riconoscimento, si consiglia vivamente di dare un'occhiata alle risorse che offriamo. Osservate una delle due facce della moneta: è molto probabile che abbia uno stemma del Paese a cui appartiene. Inoltre, se è scritta in simboli diversi dal nostro alfabeto, potete indovinare l'equivalente nella nostra cultura.
Per poter identificare le proprie monete è necessario essere registrati.
Invio di dati...
Elenco delle monete non identificate
Aiuta il più possibile gli altri collezionisti, non esitare a partecipare, il tuo commento può essere molto utile a qualcun altro. Puoi anche valutare la qualità del tuo commento controllando le frecce in cima al commento, grazie per aver identificato le monete!
Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar está moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Me podrían ayudar a identificar moneda Medieval
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 1
Non utile 0
Raúl Rivas Martín: moneda imperio romano. Cuadrante del emperador Claudio año 41-54 d. C. Ceca Roma
Me podrían ayudar a identificar moneda Medieval
Me podrían ayudar a identificar moneda Medieval
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 1
Non utile 0
Raúl Rivas Martín: Creo que son 2 maravedís del rey Felipe III Ceca Burgos y la fecha parece que es del año 1602 aunque en la foto no se ve bien
Me podrían ayudar a identificar moneda Medieval
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 1
Non utile 0
Raúl Rivas Martín: Moneda romana del emperador Claudio II Gótico es un Antoniniano del año 270 d.C. Rev. leyenda Consecratio y cabeza de aguila
Forint 100 año 1998
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 0
Non utile 0
Oscar Bendicho Gracia: Creo que esta seccion es para preguntas y para identificar monedas,para ayudarnos entre nosotros,no para vender.
Asia
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 0
Non utile 0
Oscar Bendicho Gracia: ¿Podria ser un trambiyo,anna,dokdo,kori o Takka de algun estado principesco extinto de la India?,no logro relacionarla con ninguno en concreto,aunque algun parecido hay
Rarezas


02/10/2023 Oscar Bendicho Gracia
Alguien puede decirme como clasificarlas y si han salido muchas asi?
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 0
Non utile 1
Vasile Daniel Soare: De las del águilas muchísimas la otra no se
- 2.-
Utile 0
Non utile 0
Oscar Bendicho Gracia: No había visto ninguna que estuviera al revés,como lo hacéis para clasificarla?,se pone errata y ya está.La italiana no tiene ni fecha,ni símbolo de Italia.
MONEDA ANTIGUA en mi patio


01/10/2023 Yoendris Solis Garcia
Necesito identificar esta moneda que encontre en el patio de mi casa reciemtemente.
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 1
Non utile 0
Eduardo Solagran Morey: Hola Yoendris , no es una moneda , es de Israel , mejor alguien que sepa Yidis para leer que pone
- 2.-
Utile 2
Non utile 0
Raúl Rivas Martín: Shekel antiguo falso. Copia siglo 19 Moneda judía, rama olivo
- 3.-
Utile 0
Non utile 0
Yoendris Solis Garcia: Estimado Raúl, Entonces no deberia incluirla en mi coleccion de monedas teniendo en cuenta que es un articulo falso?
- 4.-
Utile 1
Non utile 0
Raúl Rivas Martín: Creo que sí, siempre que especifiques que falsa de epoca.
Moneda deteriorada


19/09/2023 Roger Cobo i Martínez
Agradecería la ayuda para identificar esta moneda en tan mal estado, solo puedo distinguir las letras "A" y "S" seguidas en el borde. Encontrada el otro día entre campos en España.
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Minera antigua
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 0
Non utile 0
Arturo Calleja Aguilar: Hola, aunque no se ve bien, pero me ha llamado la atención su reverso, creo que se trata de un Follis de Flavius Galerius Valerius Licinianus Licinius LICIANO I , emperador en los años 308 al 324, echa en Nicomedia, hoy Izmit Turquía.Un saludo
moneda


18/09/2023 rafael diaz garrido
Hola alguien me puede ayudar a identificar esta moneda, mide 1,6 mm, gracias de antemano
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 1
Non utile 0
Arturo Calleja Aguilar: Hola Rafael, creo que se puede tratar de 2 maravedis de Felipe III, intenta averiguar por ahí.Un saludo
- 2.-
Utile 0
Non utile 0
rafael diaz garrido: gracias Arturo calleja un saludo
Moneda antigua
Minera antigua
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 0
Non utile 0
Arturo Calleja Aguilar: Hola , es una centenional de Flavius Gratianus , Graciano, emperador en los años 375 al 383. Un saludo
Moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 0
Non utile 0
Arturo Calleja Aguilar: Hola, se trata de una centenional de Flavius Lulius Constans, Costante, emperador durante los años 337 al 350. Un saludo
Moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

Moneda

09/09/2023 Alejandro Leon Melero
Me gustaría saber de qué moneda se trata. No tiene casi relieve porque la tierra y el tiempo la han acabado desgastando
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 1
Non utile 0
Arturo Calleja Aguilar: Hola, por su estado de conservación solo te puedo decir, que es una moneda romana, del bajo imperio. Un saludo
- 2.-
Utile 0
Non utile 0
Raúl Rivas Martín: Creo que es un semis hispanoromano del año 27 a.C siglo I a.C- de Augusto. Anv. Carteia cabeza fenenina y Rev. Neptuno estante pie en roca RPCI 122
Moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 1
Non utile 0
Arturo Calleja Aguilar: Hola, es un Felus de Al-Andalus, si mandaras la otra cara, quizás te podría decir algo más. Un saludo
Moneda
Puoi effettuare il login o registrarti per aggiungere risposte e aiutare questo collezionista.

- 1.-
Utile 0
Non utile 0
Franciohulpo: ¿Qué tipo de ayuda necesita en la identificación? Sinceramente creo que conociendo el país ya se puede investigar. Puede usar Google Lens.