Monete commemorative da 2 euro 2020
Il 2020 passerà alla storia come un periodo di crisi globale, ma anche di solidarietà e adattamento. Le monete commemorative da 2 euro hanno continuato il loro percorso, dimostrando che anche in tempi difficili la memoria e la cultura vivono attraverso il collezionismo.
2020: l'Europa in tempi di pandemia e il potere simbolico delle sue monete commemorative
Nel 2020 l'Unione Europea è stata profondamente colpita dalla pandemia COVID-19, che ha interessato tutti gli aspetti della vita economica e sociale. Nonostante ciò, i programmi di emissione delle monete commemorative da 2 euro sono proseguiti, adattandosi alla nuova realtà e svolgendo il loro ruolo di conservazione della storia e dei valori di ciascuna nazione. Sebbene non vi fosse un'emissione commemorativa comune, molte delle monete emesse quell'anno assunsero un nuovo significato in un contesto in cui la cooperazione e l'identità condivisa divennero più che mai necessarie.
La Spagna dedicò la sua emissione all'architettura mudéjar dell'Aragona, come parte della serie del Patrimonio dell'Umanità; la Germania emise la moneta di Brandeburgo, raffigurante il Palazzo Sanssouci; l'Italia ricordò Maria Montessori, un'educatrice innovativa di fama internazionale; e la Francia rese omaggio a Charles de Gaulle, nel 50° anniversario della sua morte. Altri Paesi, come Slovacchia, Lussemburgo e Malta, hanno continuato ad occuparsi di anniversari costituzionali, figure nazionali e temi storici che rafforzano la memoria collettiva dell'Europa.
Nel bel mezzo della crisi economica e sanitaria, queste monete non solo hanno mantenuto il loro valore numismatico, ma hanno assunto una dimensione emotiva e culturale più profonda. Hanno circolato come testimoni silenziosi di un anno straordinario, ricordando ai cittadini europei che, al di là dei confini fisici, esiste un'eredità comune che viene costruita moneta per moneta.
Monete da 2 euro di valore 2020
Ogni anno, alcune monete da 2 euro diventano veri e propri oggetti del desiderio per i collezionisti. Che sia per la bassa tiratura, per il design commemorativo o per qualche dettaglio insolito, alcuni pezzi si distinguono e acquistano un valore di gran lunga superiore al loro valore nominale. In questo carosello vi mostriamo le monete più preziose emesse in 2020, ideali se avete un gioiello numismatico in tasca.

Emissioni di 2020 monete commemorative per paese Euro
- Andorra
- Belgio
- Cipro
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Italia
- Lettonia
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Monaco
- Portogallo
- San Marino
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Vaticano
Andorra
Nell'anno 2020, Andorra ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 50° anniversario del suffragio universale delle donne e XXVII Vertice iberoamericano.
Andorra | 2 euro (50° anniversario del suffragio universale delle donne)
Andorra | 2 euro (XXVII Vertice iberoamericano)
Belgio
Nell'anno 2020, Belgio ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di Anno internazionale della salute delle piante e Il pittore Jan Van Eyck.
Belgio | 2 euro (Anno internazionale della salute delle piante)
Belgio | 2 euro (Il pittore Jan Van Eyck)
Cipro
Nell'anno 2020, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 30 anni dell'Istituto di Neurologia e Genetica di Cipro.
Cipro | 2 euro (30 anni dell'Istituto di Neurologia e Genetica di Cipro)
Estonia
Nell'anno 2020, Estonia ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 200° anniversario della prima spedizione antartica e 100° anniversario del Trattato di pace di Tartu.
Estonia | 2 euro (200° anniversario della prima spedizione antartica)
Estonia | 2 euro (100° anniversario del Trattato di pace di Tartu)
Finlandia
Nell'anno 2020, Finlandia ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 100° anniversario dell'Università di Turku e 100° anniversario della nascita di Väinö Linna.
Finlandia | 2 euro (100° anniversario dell'Università di Turku)
Finlandia | 2 euro (100° anniversario della nascita di Väinö Linna)
Francia
Nell'anno 2020, Francia ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 50° anniversario della morte di Charles de Gaulle e Ricerca medica.
Francia | 2 euro (50° anniversario della morte di Charles de Gaulle)
Francia | 2 euro (Ricerca medica)
Germania
Nell'anno 2020, Germania ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di Land Brandeburgo e 50° anniversario della genuflessione di Varsavia.
Germania | 2 euro (Land Brandeburgo)
Germania | 2 euro (50° anniversario della genuflessione di Varsavia)
Grecia
Nell'anno 2020, Grecia ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 2.500 anni dalla battaglia delle Termopili e 100° anniversario dell'Unione della Tracia.
Grecia | 2 euro (2.500 anni dalla battaglia delle Termopili)
Grecia | 2 euro (100° anniversario dell'Unione della Tracia)
Italia
Nell'anno 2020, Italia ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e 150° anniversario della nascita di Maria Montessori.
Italia | 2 euro (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco)
Italia | 2 euro (150° anniversario della nascita di Maria Montessori)
Lettonia
Nell'anno 2020, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a Ceramica Latgaliana.
Lettonia | 2 euro (Ceramica Latgaliana)
Lituania
Nell'anno 2020, Lituania ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di Regioni etnografiche della Lituania - Aukštaitija e La collina delle croci.
Lituania | 2 euro (Regioni etnografiche della Lituania - Aukštaitija)
Lituania | 2 euro (La collina delle croci)
Lussemburgo
Lussemburgo | 2 euro (200° anniversario della nascita del Principe Enrico di Orange-Nassau)
Lussemburgo | 2 euro (Nascita del Principe Carlo)
Lussemburgo | 2 euro (Nascita del Principe Carlo)
Malta
Nell'anno 2020, Malta ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di Templi di Skorba e Bambini e solidarietà - I giochi.
Malta | 2 euro (Templi di Skorba)
Malta | 2 euro (Bambini e solidarietà - I giochi)
Monaco
Nell'anno 2020, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 300° anniversario della nascita di Honoré III.
Monaco | 2 euro (300° anniversario della nascita di Honoré III)
Portogallo
Nell'anno 2020, Portogallo ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 730° anniversario dell'Università di Coimbra e 75° anniversario dell'ONU.
Portogallo | 2 euro (730° anniversario dell'Università di Coimbra)
Portogallo | 2 euro (75° anniversario dell'ONU)
San Marino
Nell'anno 2020, San Marino ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 500° anniversario della morte di Rafaello Sanzio e 250° anniversario della morte di Giambattista Tiepolo.
San Marino | 2 euro (500° anniversario della morte di Rafaello Sanzio)
San Marino | 2 euro (250° anniversario della morte di Giambattista Tiepolo)
Slovacchia
Nell'anno 2020, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 20° anniversario dell'adesione della Slovacchia all'OCSE.
Slovacchia | 2 euro (20° anniversario dell'adesione della Slovacchia all'OCSE)
Slovenia
Nell'anno 2020, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 500° anniversario della nascita di Adam Bohorič.
Slovenia | 2 euro (500° anniversario della nascita di Adam Bohorič)
Spagna
Nell'anno 2020, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a Patrimonio mondiale dell'UNESCO - Architettura mudéjar dell'Aragona.