Monete commemorative da 2 euro 2012
Il 2012 è stato un anno speciale per i collezionisti e per tutti i cittadini europei: sono trascorsi dieci anni dall'entrata in circolazione fisica dell'euro. Le monete commemorative da 2 euro sono diventate più che mai un modo per ricordare la strada percorsa e riaffermare il progetto europeo.
2012: dieci anni di circolazione dell'euro e una nuova moneta commemorativa comune
Il 2012 ha segnato un decennio da quando le banconote e le monete in euro hanno iniziato a circolare ufficialmente nelle mani di milioni di cittadini europei, un evento storico che ha cambiato l'economia e la vita quotidiana del continente. Per commemorare questa pietra miliare, i Paesi dell'area dell'euro si sono nuovamente uniti in un'emissione commemorativa comune, simile a quelle del 2007 e del 2009. Il disegno, scelto ancora una volta tramite votazione pubblica, presenta un numero "10" stilizzato circondato da simboli dell'euro, della popolazione, dell'industria e del commercio, a rappresentare l'impatto dell'euro sulla vita quotidiana in Europa.
Oltre a questa emissione congiunta, gli Stati membri hanno proceduto con le proprie commemorazioni nazionali. La Spagna ha dedicato la sua moneta al Monastero di San Lorenzo de El Escorial, continuando la sua serie di siti patrimonio dell'umanità. La Germania ha presentato la Cattedrale di Neuschwanstein come parte della serie dei Bundesländer. Anche altri Paesi, come l 'Italia, il Belgio, la Finlandia e Malta, hanno emesso monete commemorative con temi che vanno dagli anniversari politici alle figure culturali e religiose.
Sebbene l'area dell'euro stesse ancora affrontando le conseguenze della crisi del debito, l'anniversario è servito a rafforzare il messaggio di integrazione, stabilità e unione. Entrando a far parte della vita quotidiana dei cittadini, le monete commemorative da 2 euro sono diventate pezzi simbolici che ricordano l'importanza del progetto comune europeo al di là delle sfide economiche.
Monete da 2 euro di valore 2012
Ogni anno, alcune monete da 2 euro diventano veri e propri oggetti del desiderio per i collezionisti. Che sia per la bassa tiratura, per il design commemorativo o per qualche dettaglio insolito, alcuni pezzi si distinguono e acquistano un valore di gran lunga superiore al loro valore nominale. In questo carosello vi mostriamo le monete più preziose emesse in 2012, ideali se avete un gioiello numismatico in tasca.

Emissioni di 2012 monete commemorative per paese Euro
- Austria
- Belgio
- Cipro
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Irlanda
- Italia
- Lussemburgo
- Malta
- Monaco
- Paesi Bassi
- Portogallo
- San Marino
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Vaticano
Austria
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Austria | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Belgio
Nell'anno 2012, Belgio ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 10° anniversario della circolazione dell'euro e 75° Anniversario del Concorso musicale Queen Elizabeth.
Belgio | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Belgio | 2 euro (75° Anniversario del Concorso musicale Queen Elizabeth)
Cipro
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Cipro | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Estonia
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Estonia | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Finlandia
Nell'anno 2012, Finlandia ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 150° anniversario della nascita di Helene Schjerfbeck e 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Finlandia | 2 euro (150° anniversario della nascita di Helene Schjerfbeck)
Finlandia | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Francia
Nell'anno 2012, Francia ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 10° anniversario della circolazione dell'euro e 100° anniversario della nascita dell'Abbé Pierre.
Francia | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Francia | 2 euro (100° anniversario della nascita dell'Abbé Pierre)
Germania
Nell'anno 2012, Germania ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di Terra di Bayern e 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Germania | 2 euro (Terra di Bayern)
Germania | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Grecia
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Grecia | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Irlanda
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Irlanda | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Italia
Nell'anno 2012, Italia ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 100° anniversario della morte di Giovanni Pascoli e 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Italia | 2 euro (100° anniversario della morte di Giovanni Pascoli)
Italia | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Lussemburgo
Lussemburgo | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Lussemburgo | 2 euro (100° anniversario della morte del Granduca Guglielmo IV)
Lussemburgo | 2 euro (Matrimonio reale del Granduca ereditario Guglielmo e della Contessa Stephanie di Lannoy)
Malta
Nell'anno 2012, Malta ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 1887 Rappresentanza maggioritaria e 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Malta | 2 euro (1887 Rappresentanza maggioritaria)
Malta | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Monaco
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 500° anniversario del Principato di Monaco.
Monaco | 2 euro (500° anniversario del Principato di Monaco)
Paesi Bassi
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Paesi Bassi | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Portogallo
Nell'anno 2012, Portogallo ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di Guimarães - Capitale europea della cultura e 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Portogallo | 2 euro (Guimarães - Capitale europea della cultura)
Portogallo | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
San Marino
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
San Marino | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Slovacchia
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Slovacchia | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Slovenia
Nell'anno 2012, {{2} ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a 10° anniversario della circolazione dell'euro.
Slovenia | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Spagna
Nell'anno 2012, Spagna ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di 10° anniversario della circolazione dell'euro e Patrimonio mondiale dell'UNESCO - Cattedrale di Burgos.
Spagna | 2 euro (10° anniversario della circolazione dell'euro)
Spagna | 2 euro (Patrimonio mondiale dell'UNESCO - Cattedrale di Burgos)
Vaticano
Nell'anno 2012, Vaticano ha lanciato due monete commemorative da 2 euro in occasione di Benedetto XVI-2° mappa e VII Incontro Mondiale delle Famiglie.