Monete di Ticino
Il Canton Ticino, situato nella Svizzera meridionale, ha una ricca storia numismatica che riflette la sua posizione unica di ponte tra le culture italiana e svizzera. Per secoli, il Ticino ha assistito a un'affascinante evoluzione dei suoi sistemi monetari, dal Medioevo all'era moderna.
Il sistema monetario ticinese prima dell'unificazione della Svizzera
Prima dell'unificazione della Svizzera nel 1848, il Ticino, come altri cantoni, emetteva le proprie monete. Il sistema monetario ticinese era fortemente influenzato dalle pratiche italiane a causa della sua vicinanza geografica e culturale. Le monete più comuni erano gli scudi, le lire e i soldi, che circolavano insieme alle monete di altri cantoni svizzeri e degli Stati italiani confinanti. Questo periodo fu caratterizzato da una grande diversità monetaria, che spesso complicò le transazioni commerciali e finanziarie. Le monete ticinesi di questo periodo sono particolarmente apprezzate dai collezionisti per la loro rarità e per i disegni unici che spesso incorporavano simboli locali e araldici.
Il passaggio alla moneta svizzera unificata
L'unificazione della Svizzera nel 1848 segnò una svolta nella storia monetaria del Ticino. Il cantone, insieme al resto della Svizzera, adottò il franco svizzero come moneta ufficiale. Questo cambiamento portò la necessaria standardizzazione, facilitando il commercio e rafforzando l'identità nazionale. Tuttavia, la transizione non fu immediata. Per un certo periodo, le vecchie monete ticinesi continuarono a circolare accanto al nuovo franco svizzero, dando vita a un affascinante periodo di coesistenza monetaria. Le monete coniate in Ticino durante questo periodo di transizione sono particolarmente interessanti per i numismatici, in quanto rappresentano un ponte tra due epoche monetarie. Questi pezzi spesso combinano elementi del design tradizionale ticinese con le specifiche del nuovo franco svizzero, creando monete uniche che catturano un momento cruciale della storia economica del cantone.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Ticino più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di Svizzera-Cantoni
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Svizzera-Cantoni
Argovia Appenzello Basilea Berna Beromuenster Coira Disentis Einsiedeln Fischingen Friburgo Ginevra Glarona Graubunden Haldenstein Laufenburg Losanna Lucerna Muri Neuchatel Reichenau-Tamine Rheinau San Gallo Sciaffusa Svitto Sitten Soletta Turgovia Ticino Unterwalden Uri Vaud Zoefingen Zug ZurigoCatalogo delle monete
Suiza-Cantones | 6 denari
Suiza-Cantones | 6 denari
Suiza-Cantones | 6 denari
Suiza-Cantones | 3 soldi (con varietà di stelle)
Suiza-Cantones | 3 soldi (Nessuna varietà di stelle)
Suiza-Cantones | 1 franco
Suiza-Cantones | 2 franchi
Suiza-Cantones | 3 denari
Suiza-Cantones | 4 franchi
Suiza-Cantones | 1 quarto franco
Suiza-Cantones | 1 mezzo franco
Suiza-Cantones | 3 denari
Altre risorse per trovare monete e banconote di Svizzera-Cantoni
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.