Accesso Registro

Monete di Ferrara

La città-stato di Ferrara fu un importante centro politico, economico e culturale durante il Rinascimento italiano. Governata dalla Casa d'Este dal XIII al XVII secolo, Ferrara raggiunse il suo apogeo nel XV secolo, distinguendosi per l'architettura, l'arte e il sistema monetario.

La fioritura economica e culturale di Ferrara

Sotto il dominio degli Estensi, Ferrara conobbe un notevole sviluppo urbanistico ed economico. La città divenne un centro di commercio e di produzione tessile, attirando artisti, intellettuali e mercanti da tutta Europa. La corte estense era rinomata per il suo mecenatismo nei confronti delle arti e delle scienze, patrocinando personaggi come Ludovico Ariosto e Torquato Tasso. Questa atmosfera di prosperità e cultura si rifletteva nella coniazione di monete di alta qualità, che servivano non solo come mezzo di scambio, ma anche come simbolo del potere e del prestigio della città-stato.

Il sistema monetario di Ferrara

Il sistema monetario di Ferrara si caratterizzava per la sua diversità e raffinatezza. La principale moneta d'oro era il ducato ferrarese, ispirato al ducato veneziano ma con caratteristiche proprie. Venivano coniate anche monete d'argento come il grosso e il marchesino, oltre a monete di rame per l'uso quotidiano. Sulle monete ferraresi comparivano spesso i ritratti dei sovrani orientali e i simboli araldici della famiglia, come l'aquila bicipite. La qualità e il design di queste monete erano così apprezzati che circolavano ampiamente oltre i confini di Ferrara, contribuendo alla reputazione internazionale della città come centro di cultura e raffinatezza.

Le monete più preziose e popolari

Le monete di Ferrara più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

Loading...

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.

Monete antiche di Italia-Stati

Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Italia-Stati

Lombardo-Veneto Piamonte Rávena Tassarolo Bologna Sardegna 2 Sicilie Ferrara Genova Gorizia e Gradisca Lucca Milano Modena Parma Modena Repubblica Romana Toscana Venezia Regno di Napoli 1621-1734 Lombardia-Venezia 1815-1886 Il regno di Napoleone 1807-1814

Catalogo delle monete

Scambio disponibile Nella mia collezione

Italia-Estados | 1 marchesano

KM#230 FO#22673
Anno 1450

Altre risorse per trovare monete e banconote di Italia-Stati

Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.