Monete di Kutch
Lo stato principesco di Kutch, situato nell'attuale Gujarat, in India, è stato un importante centro monetario durante la sua esistenza come entità semi-autonoma sotto il dominio britannico. Le monete del Kutch riflettono la ricca storia e la cultura della regione, nonché le influenze politiche ed economiche dell'epoca.
Storia e governo del Kutch
Il Kutch emerse come stato principesco nel XVIII secolo sotto la guida della dinastia Jadeja. Durante il periodo del Raj britannico, il Kutch mantenne uno status di semi-autonomia che gli permise di coniare le proprie monete. Lo Stato conobbe un periodo di prosperità e sviluppo sotto il regno di Maharao Khengarji III (1876-1942), che modernizzò l'amministrazione e l'economia. Quest'epoca di progresso si riflette nella qualità e nel design delle monete coniate, che spesso presentano motivi tradizionali accanto a elementi moderni, a simboleggiare la fusione di tradizione e progresso nel Kutch.
Le monete del Kutch: caratteristiche ed evoluzione
Le monete del Kutch sono notevoli per la loro diversità e qualità artistica. Inizialmente, lo Stato coniò monete d'argento chiamate "kori", ampiamente utilizzate nella regione. Nel corso del tempo sono stati introdotti tagli in rame e successivamente in nichel. Una caratteristica distintiva delle monete del Kutch è l'uso della scrittura kutchi, una variante locale del gujarati, nelle iscrizioni. I disegni includevano spesso simboli reali e motivi religiosi, come l'emblema dello Stato o immagini di divinità indù. Durante il regno di Khengarji III, le monete subirono un netto miglioramento nel design e nella coniazione, con l'introduzione dei ritratti del sovrano su alcune emissioni, una pratica non comune negli Stati principeschi indiani dell'epoca. La produzione di monete nel Kutch continuò fino all'integrazione dello Stato nell'India indipendente nel 1948, segnando la fine di un'epoca numismatica unica nella storia del subcontinente.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Kutch più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di India - Stati principeschi
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in India - Stati principeschi
Bhopal Bikaner Bahawalpur Baroda Gwalior Hyderabad Indore Jaipur Jodhpur Junagadh Kutch Mewar Nawanagar Pudukkottai Ratlam Tonk TravancoreCatalogo delle monete
India-Estados Principescos | 1 trambiyo (Kutch)
India-Estados Principescos | 1 trambiyo (Kutch)
India-Estados Principescos | 1 trambiyo (Kutch)
India-Estados Principescos | 1 Dhinglo (Kutch)
India-Estados Principescos | 1 Dhabu (Kutch)
India-Estados Principescos | 1 payalo (Kutch)
India-Estados Principescos | 1 adhio (Kutch)
India-Estados Principescos | 1 Dhabu (Kutch)
Altre risorse per trovare monete e banconote di India - Stati principeschi
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.