Monete di Colonia
La città di Colonia, in Germania, ha una ricca storia numismatica che risale all'epoca romana. Nel corso dei secoli, questa importante città del Sacro Romano Impero ha coniato una varietà di monete che riflettono il suo potere economico e politico.
Il denario di Colonia: un simbolo del potere medievale
Durante il Medioevo, Colonia divenne un importante centro di coniazione. Il denario di Colonia, noto come "Kölner Pfennig", era una delle monete più influenti della regione. Questi pezzi d'argento, recanti l'immagine di San Pietro, patrono della città, furono ampiamente utilizzati nel commercio internazionale e servirono da modello per altre zecche del Nord Europa. La qualità e la consistenza del denario di Colonia contribuirono alla prosperità economica della città e ne rafforzarono la posizione di centro commerciale e finanziario del Sacro Romano Impero.
Il Reichstaler di Colonia: una moneta di prestigio
Nel XVI e XVII secolo, Colonia continuò la sua tradizione di moneta di alta qualità con la produzione del Reichstaler. Questa grande moneta d'argento era un simbolo della ricchezza e del prestigio della città. Il Reichstaler di Colonia presentava tipicamente lo stemma della città sul dritto e l'immagine dell'aquila imperiale sul rovescio, riflettendo la duplice fedeltà di Colonia alla propria autonomia e all'Impero. La circolazione del Reichstaler di Colonia si diffuse oltre i confini della città, diventando una moneta rispettata in tutta l'Europa centrale e contribuendo alla reputazione di Colonia come centro di eccellenza nella monetazione.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Colonia più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di Germania-Stati
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Germania-Stati
Hamburg 1675-1872 Ducato di Brunswick Berg Prussia Nassau Aquisgrana Anhalt-Bernburg Westfalia Dortmund Wismar Hannover Sassonia-Meiningen Würzburg Baden Francoforte Assia-Darmstadt Francoforte sul Meno Assia-Kassel Wurttemberg Assia Baviera Otto Koenig Von Bayern Colonia Brunswick-Luneburg Henneberg-Ilmenau Assia-Homburg Hohenzollern-Hechingen Hollenzollern-Sigmaringen Sassonia Schleswig-Holstein Granduca di Oldenburg 1829-1918 Schwarzburg-RudolstadtCatalogo delle monete
Alemania-Estados | 1 stufo
Alemania-Estados | 1/4 di stuber
Altre risorse per trovare monete e banconote di Germania-Stati
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.