Monete di Otto Koenig Von Bayern
Otto Koenig Von Bayern, noto anche come Ottone I di Grecia, era un principe bavarese che divenne il primo re moderno della Grecia nel XIX secolo. Il suo regno ebbe un impatto significativo sulla storia della Grecia e sulla numismatica del Paese, lasciando un'eredità duratura sulle monete greche.
L'ascesa al trono e la prima monetazione
Ottone fu eletto re di Grecia nel 1832, all'età di 17 anni, dalle potenze europee che avevano sostenuto l'indipendenza della Grecia dall'Impero Ottomano. Le prime monete coniate durante il suo regno riflettono l'influenza bavarese e il nuovo status di regno indipendente della Grecia. Questi pezzi, noti come dracme d'argento e lepta di rame, presentavano il ritratto del giovane re Ottone sul dritto e lo stemma del nuovo regno sul rovescio. L'introduzione di queste monete segnò un passo importante nel consolidamento della sovranità greca e nella modernizzazione del suo sistema monetario.
Evoluzione numismatica ed eredità
Durante il suo regno, durato fino al 1862, le monete di Ottone subirono diverse modifiche che riflettevano i cambiamenti politici ed economici della Grecia. Una delle emissioni più notevoli fu la serie di monete commemorative coniate nel 1847 per celebrare il 15° anniversario del suo regno. Questi pezzi, che comprendevano tagli da 5, 10 e 20 dracme in oro, sono molto apprezzati dai collezionisti per la loro rarità e il loro significato storico. Anche se Ottone fu deposto nel 1862, la sua eredità numismatica continuò a vivere. Le monete coniate durante il suo regno gettarono le basi del moderno sistema monetario greco e rimangono oggetto di grande interesse per gli storici e i numismatici, offrendo una finestra unica su un periodo cruciale nella formazione del moderno Stato greco.
Le monete più preziose e popolari
Le monete di Otto Koenig Von Bayern più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.
Monete antiche di Germania-Stati
Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Germania-Stati
Hamburg 1675-1872 Ducato di Brunswick Berg Prussia Nassau Aquisgrana Anhalt-Bernburg Westfalia Dortmund Wismar Hannover Sassonia-Meiningen Würzburg Baden Francoforte Assia-Darmstadt Francoforte sul Meno Assia-Kassel Wurttemberg Assia Baviera Otto Koenig Von Bayern Colonia Brunswick-Luneburg Henneberg-Ilmenau Assia-Homburg Hohenzollern-Hechingen Hollenzollern-Sigmaringen Sassonia Schleswig-Holstein Granduca di Oldenburg 1829-1918 Schwarzburg-RudolstadtCatalogo delle monete
Altre risorse per trovare monete e banconote di Germania-Stati
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.