Accesso Registro

Monete di Nassau

La Casa di Nassau ha svolto un ruolo cruciale nella storia della Germania e degli Stati tedeschi per diversi secoli. La sua influenza si estendeva dal Sacro Romano Impero ai Paesi Bassi, lasciando un segno indelebile nella politica e nella cultura europea. Le monete coniate dalla Casa di Nassau sono testimonianze tangibili del suo potere e del suo prestigio.

Origini ed espansione della Casa di Nassau

La Casa di Nassau affonda le sue radici nell'XI secolo, quando il conte Dudo-Enrique di Laurenburg costruì il castello di Nassau. Nel corso dei secoli, la famiglia espanse la propria influenza attraverso alleanze matrimoniali e acquisizioni territoriali. Nel XIII secolo, la Casa di Nassau si divise in due rami principali: la linea Walram e la linea Otto. Questa divisione ebbe un impatto significativo sulla storia successiva della famiglia e sulla numismatica della regione. Le monete coniate da entrambi i rami riflettono le complesse relazioni politiche ed economiche dell'epoca, con disegni che incorporano i simboli araldici distintivi di ciascuna linea.

Le monete di Nassau e la loro eredità numismatica

Le monete di Nassau sono molto apprezzate dai collezionisti per la loro ricca storia e diversità. Dai talleri d'argento ai kreuzer di rame, questi pezzi offrono una finestra unica sull'economia e la politica degli Stati tedeschi. Una delle emissioni più importanti è il "Nassauer Goldgulden", una moneta d'oro coniata nel XV secolo che divenne uno standard commerciale nella regione. Durante il periodo del Sacro Romano Impero, i conti e i principi di Nassau esercitarono i loro diritti di coniazione, producendo monete con le loro effigi e i loro stemmi. Queste monete non servivano solo come mezzo di scambio, ma anche come strumento di propaganda politica, affermando la legittimità e il potere della Casa di Nassau in un panorama politico in continua evoluzione.

Le monete più preziose e popolari

Le monete di Nassau più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

Loading...

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.

Monete di Germania-Stati per periodo storico

Per facilitare l'organizzazione, le monete sono state disposte in base al loro periodo storico; sia le monete attuali che quelle antiche Germania-Stati sono classificate in base alle loro categorie storiche numismatiche in base alle loro emissioni.

Hamburg 1675-1872 Ducato di Brunswick Berg Prussia Nassau Aquisgrana Anhalt-Bernburg Westfalia Dortmund Wismar Hannover Sassonia-Meiningen Würzburg Baden Francoforte Assia-Darmstadt Francoforte sul Meno Assia-Kassel Wurttemberg Assia Baviera Otto Koenig Von Bayern Colonia Brunswick-Luneburg Henneberg-Ilmenau Assia-Homburg Hohenzollern-Hechingen Hollenzollern-Sigmaringen Sassonia Schleswig-Holstein Granduca di Oldenburg 1829-1918 Schwarzburg-Rudolstadt

Catalogo delle monete

Scambio disponibile Nella mia collezione
 

Alemania-Estados | 1/4 di kreuzer (Guillermo)

Alemania-Estados | 1/4 kreuzer

KM#42 FO#16726
Anno 1817-1822

Alemania-Estados | 3 kreuzer

Alemania-Estados | 1 pfening

Alemania-Estados | 1 kreuzer

KM#74 FO#16732
Anno 1859-1863

Altre risorse per trovare monete e banconote di Germania-Stati

Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.