Accesso Registro

Monete di Il regno di Napoleone (1807-1814)

Il Regno d'Italia sotto Napoleone Bonaparte fu uno Stato satellite dell'Impero francese che esistette dal 1805 al 1814. Durante questo periodo furono attuati importanti cambiamenti nell'amministrazione, nell'economia e nel sistema monetario della regione.

Riforme amministrative ed economiche

Napoleone introdusse significative riforme nella struttura governativa ed economica del Regno d'Italia. Fu istituito un sistema di governo centralizzato, furono modernizzate le infrastrutture e fu promossa l'industrializzazione. Venne attuato il Codice Napoleonico, che portò cambiamenti al sistema giuridico. Inoltre, fu incoraggiato il commercio e furono sviluppate nuove rotte commerciali, che contribuirono alla crescita economica del regno. Queste riforme gettarono le basi per la modernizzazione dell'Italia, anche se generarono resistenze in alcuni settori della popolazione.

Sistema monetario e moneta

Una delle riforme più significative fu l'introduzione di un nuovo sistema monetario basato sulla lira italiana. Questo sistema, ispirato al franco francese, sostituì le varie monete locali precedentemente in circolazione. Le nuove monete, coniate dalla Zecca di Milano, presentavano il ritratto di Napoleone e i simboli dell'Impero francese. Furono emesse monete d'oro (40 e 20 lire), d'argento (5, 2 e 1 lira) e di rame (soldi). Questi pezzi sono oggi molto ambiti dai collezionisti per la loro importanza storica e per la qualità della coniazione. L'uniformità monetaria facilitò il commercio e rafforzò l'integrazione economica del regno con il resto dell'Impero napoleonico.

Le monete più preziose e popolari

Le monete di Il regno di Napoleone (1807-1814) più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

Loading...

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.

Monete antiche di Italia-Stati

Per facilitarne la classificazione, abbiamo deciso di organizzare le monete in base al loro periodo storico. È possibile consultare le monete per categoria storico numismatica in Italia-Stati

Lombardo-Veneto Piamonte Rávena Tassarolo Bologna Sardegna 2 Sicilie Ferrara Genova Gorizia e Gradisca Lucca Milano Modena Parma Modena Repubblica Romana Toscana Venezia Regno di Napoli 1621-1734 Lombardia-Venezia 1815-1886 Il regno di Napoleone 1807-1814

Catalogo delle monete

Scambio disponibile Nella mia collezione

Italia-Estados | 10 soldi (Napoleone)

Italia-Estados | 1 soldo (Napoleone)

Altre risorse per trovare monete e banconote di Italia-Stati

Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.