Accesso Registro

Monete di Repubblica Romana

La Repubblica romana, che durò dal 509 a.C. al 27 a.C., fu un periodo cruciale nella storia dell'antica Roma. Durante questo periodo si sviluppò un complesso sistema monetario che rifletteva l'evoluzione politica ed economica della repubblica. Le monete di questo periodo non servivano solo come mezzo di scambio, ma trasmettevano anche importanti messaggi politici e culturali.

Evoluzione del sistema monetario repubblicano

Il sistema monetario della Repubblica romana si è evoluto gradualmente nel corso dei secoli. Inizialmente, come mezzo di scambio venivano utilizzati gli aes rude, pezzi di bronzo non coniati. In seguito vennero introdotti gli aes signatum, lingotti di bronzo con disegni semplici. La vera rivoluzione avvenne con l'introduzione dell'aes grave, monete di bronzo fuse, seguite dalle prime monete d'argento coniate, il didracma, intorno al 280 a.C.. Il sistema si consolida con l'introduzione del denario d'argento nel 211 a.C., che diventerà la principale moneta della repubblica e poi dell'impero.

Simbolismo e propaganda sulle monete repubblicane

Le monete della Repubblica romana erano molto più che semplici strumenti economici: erano potenti strumenti di propaganda. I disegni delle monete spesso commemoravano eventi importanti, celebravano vittorie militari o onoravano figure di spicco della repubblica. I magistrati monetari, responsabili della coniazione, spesso usavano le monete per promuovere le proprie famiglie e i propri successi. Immagini di divinità, eroi mitologici e simboli romani erano comuni, rafforzando l'identità culturale e religiosa di Roma. Verso la fine della Repubblica, i capi militari e politici cominciarono ad apporre i propri ritratti sulle monete, preannunciando il passaggio al culto imperiale che avrebbe caratterizzato l'epoca successiva.

Le monete più preziose e popolari

Le monete di Repubblica Romana più preziose e ricercate dai collezionisti secondo le statistiche di Foronum sono le seguenti:

Loading...

La valutazione di queste monete è stata ottenuta attraverso un algoritmo meticoloso che considera il mercato attuale, tenendo conto di aspetti quali il materiale, il peso, il diametro, il bordo, l'anno di coniazione, la zecca di produzione e il numero di monete prodotte. Le monete con tirature limitate e in buone condizioni tendono ad essere tra le più preziose.

Monete di Italia-Stati per periodo storico

Per facilitare l'organizzazione, le monete sono state disposte in base al loro periodo storico; sia le monete attuali che quelle antiche Italia-Stati sono classificate in base alle loro categorie storiche numismatiche in base alle loro emissioni.

Lombardo-Veneto Piamonte Rávena Tassarolo Bologna Sardegna 2 Sicilie Ferrara Genova Gorizia e Gradisca Lucca Milano Modena Parma Repubblica Romana Toscana Venezia Regno di Napoli 1621-1734 Lombardia-Venezia 1815-1886 Il regno di Napoleone 1807-1814

Catalogo delle monete

Scambio disponibile Nella mia collezione
 

Italia-Estados | 1 quattrino (Macerata - Scudo)

Italia-Estados | 1/2 baiocco (Fermo)

Italia-Estados | 2 baiocchi (Pergola - Scudo )

Italia-Estados | 2 baiocchi (Ancona - Scudo)

Italia-Estados | 1/2 baiocco (Fermo)

Italia-Estados | 2 baiocchi (Ancona - Scudo)

Italia-Estados | 2 baiocchi

KM#7.1 FO#23256
Anno 1798

Italia-Estados | 2 baiocchi

KM#7.5 FO#23257
Anno 1798

Italia-Estados | 1/2 baiocco (Fermo)

Italia-Estados | 2 baiocchi (Ascoli - Scudo)

KM#8.1 FO#23245
Anno 1799

Italia-Estados | 1 baiocco (Fermo)

KM#9.1 FO#23253
Anno 1798

Italia-Estados | 1 baiocco (Fermo)

KM#9.2 FO#23254
Anno 1798

Italia-Estados | 1 scudo

Italia-Estados | 1 baiocco (Fermo)

Italia-Estados | 2 baiocchi (Fermo)

Italia-Estados | 1 baiocco (Ancona - Scudo)

Italia-Estados | 40 baiocchi (Assedio di Roma da parte dei francesi)

KM#13x FO#23242
Anno 1849

Italia-Estados | 2 baiocchi (Fermo)

Italia-Estados | 1/2 baiocco

Italia-Estados | 1 baiocco

Italia-Estados | 3 baiocchi

KM#23.1 FO#23262
Anno 1849

Italia-Estados | 3 baiocchi

KM#23.2 FO#23261
Anno 1849

Italia-Estados | 3 baiocchi

KM#23.3 FO#23263
Anno 1849

Italia-Estados | 4 baiocchi

Italia-Estados | 8 baiocchi

Altre risorse per trovare monete e banconote di Italia-Stati

Non riuscite a trovare quello che state cercando? Date un'occhiata al nostro cercamonete e velocizzate le vostre ricerche all'interno delle collezioni di tutti i collezionisti, o se preferite potete cercare direttamente nell'elenco dei collezionisti di monete e accedere al loro profilo per vedere le loro collezioni.